DALL’AGGRESSIVITA’ ALL’ASSERTIVITA’: TECNICHE GESTALTICHE - ANNULLATO
“L’aggressività [è] una disposizione istintiva che orienta a conquistare e difendere il proprio territorio fisico, psichico e sociale, quell’istinto che guida a riconoscere, affermare e proteggere la propria identità” (M. Valcarenghi).
L’ad-gressività in Terapia della Gestalt è una funzione organismica sana e vitale che ci permette di esprimere il nostro potenziale creativo, di concentrarci sugli obiettivi, di mobilizzare efficacemente le nostre energie e/o le risorse ambientali a noi utili, difendendo i confini personali.
Atteggiamenti comuni quali l’iper-irritabilità, l’iper-controllo, l’efficientismo, iper-competitività, da un lato, l’ansia, il senso di colpa, il vittimismo, la timidezza eccessiva, la delazione, dall’altro sono esempi di dis-regolazione della funzione ad-gressiva, che sperimentiamo ogni giorno più o meno consapevolmente, agendoli in prima persona o subendoli nelle interazioni con gli altri. Questi comportamenti iper- o ipo- ad-gressivi possono essere rimodulati in direzione di una maggiore efficacia relazionale, maturando un’attitudine ferma e assertiva.
Attraverso sessioni esperienziali gestaltiche, con tecniche espressive a mediazione corporea e teatrale, favoriremo prima la consapevolezza del proprio stile di comunicazione, relazionale e comportamentale nella gestione del conflitto e relativi ostacoli e successivamente la sperimentazione di nuove modalità di comunicazione, in un contesto conflittuale, finalizzate ad una più efficace difesa dei confini personali e/o al perseguimento dei propri obiettivi.
- Crediti
- 11,7
- Discipline
- Tutte
- Data
- 23 settembre 2020
- Numero accreditamento
- 3174- 288559
- Luogo
Sala Carver, Binario 7
VIA TURATI, 8 - MONZA
- Allegato
- locandina_MB_230320.pdf
- Partecipanti ammessi
- 70
- Posti disponibili
- 23
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind : € 6,00
- Non Iscritti al sindacato Nursind: € 41,00